nel fantastico "pacchetto" che dovrebbe aiutare, a detta del governo in carica(vedi bagaglino in carica), le famiglie italiane, compare magicamente un emendamento che dice in sostanza che le pay-tv (vedi Sky) se la prendono in culo e pagano dal 10% di iva al 20%.
Ciò in se per se non è scandalosissimo, più che altro è come spesso accade un netto contrasto con le dichiarazioni stesse del governo che promette aiuti alle aziende per il mantenimento dell'occupazione e dei consumi dovuti ad un maggior potere d'acquisto dei dipendenti delle stesse.Ma la cosa scandalosa è decisamente un'altra : Sky, come noto, detiene i diritti televisivi della stragrande maggioranza delle squadre di calcio in serie A,mentre Mediaset con Premium calcio detiene i diritti della minoranza delle squadre di calcio e comunque in Sub-diritto, visto che le grandi squadre di calcio vanno anche su Sky.Ma Premium Calcio non è un servizio in abbonamento Pay-Tv , cioè puoi pagare una partita singola e vedertela o ad inizio stagione comprarti il pacchetto calcio e quindi usufruire della visualizzazione di tutte le partite su cui MediaCazz ha i diritti, ma è una prepagata e non un servizio Pay.Tv.
Quindi Sky avra' un aumento di costi di circa 290 milioni di euro in tasse, che ovviamente andrà a gravare soprattutto sui consumatori (paga sempre pantalone),mentre Premium Calcio non pagherà un cazzo o meglio non è interessata se non in minima parte per servizi in abbonamento(vedi joy,mya,steel o cose del genere)a questa variazione.
Aumento di costi per Sky puo' voler dire gente che ci rinuncia, gente che rinuncia a Sky se vuole vedersi una partita si "rifugia" in Premium Calcio che ti permette di pagare e vedere solo una partita.
Considerando che Mediaset è proprietà di Berlusconi, capo del governo e che questa legge è fatta dal governo in carica, bè io direi che il bastardo trova sempre modi più geniali per farsi i soldi.
Ma questo nessuno lo ha detto, continuano a parlare di processi tipo erba e mentre in india la gente muore ed è prigioniera nessuno fà uno speciale e bruno vespa parla del nudo...
sono un pò indignato.
scusate la parentesi,anche se nn credo che la leggeranno in molti.
buona giornata.
francesco.
4 commenti:
io l'ho letto, e mi sembra un buon riassunto di quello che è successo. Grazie della chiarificazione.
grazie vincenzo :)
Mi ero persa questo post...
Il conflitto d'interessi non esiste eh, è una leggenda inventata dai giornalisti comunisti che brulicano nelle nostre tv di regime filo-sovietico
eh,
che te lo dico a fare ale -.-
:(
Posta un commento